Vai al contenuto

Cronache di una donna che ama le parole

  • Le cronache
  • Ìsmandri
  • Identikit
  • Il Carro di Apollo
  • Contatti

Tag: parole

Albero genealogico Paperino

Le parole per comprendere la pandemia

Da pandemia a pandemonio, lo abbiamo capito, ci vuole poco. La differenza – a nostro avviso – la fa il … Altro

congiunti, DPCM, pandemia, parole

Attraverso i tuoi occhi

Sono lieta di introdurre un “esperimento”: un racconto a due voci scritto con Gianfranco – ispiratore per caso di questo … Altro

creatività, donna, emozioni, esperimento, esperimento letterario, incontri, Narrazioni, parole, racconti, scrittura, scrittura creativa, uomo

Ma l’inverno a che serve?

Mentre scrivevo il titolo di questo articolo, la risposta predominante era un tondo: a niente! In realtà, anche prima, mentre … Altro

fotografia, freddo, inverno, parole, riflessioni, scrittura, tramonto

A casa

Il sole penetrava attraverso le persiane diroccate e scrostate. La temperatura era salita vertiginosamente di ora in ora per tutta … Altro

creatività, cultura, fantasia, narrazione, parole, racconti, scrittura, scrittura creativa, storie

Stereotipi e altre scorciatoie

Sono palermitana e credo che questo mi abbia allenata più che altre cose a conoscere (subire) la sterile forza degli … Altro

cultura, immigrazione, migranti, odio, palermo, parole, psicologia, razzismo, scrittura, stereotipo

Neve

La neve a Palermo è un vento raro ma non impossibile; città di mare e a sud, la sua posizione … Altro

creatività, cultura, emozioni, inverno, narrazione, neve, palermo, parole, racconti, Racconti, scrittura

Fiore fra fiori

Quanti di voi ricordano quella canzone – direi proprio un tormentone ante litteram! – dal titolo “Ci vuole un Fiore”, … Altro

botanica, costume, curiosità, fiori, gelsomino, jacaranda, orto botanico, palermo, parole, pomelia, storia, zagara in fiore

In fuga dai buoni propositi!

Quali sono i tuoi buoni propositi per il 2019? Ve lo hanno già chiesto? Poiché oggi è il 27 dicembre, … Altro

antropologia, buoni propositi, cultura, fine anno, fotografia, immagini, parole, riflessioni, usanze

Lasciati sbagliare

Ci sono quei momenti nella vita, quelli in cui senti il bisogno di deporre le tue armi e riappacificarti con … Altro

città, creatività, emozioni, fotografia, immagini, inverno, mare, mare d'inverno, Narrazioni, parole, scrittura, scrittura creativa, sentimenti, tramonto

Palermo Pigotta

Quando giunse la notizia ufficiale, il moto di orgoglio che gonfiò il mio cuore di sangue ed ossigeno credo che … Altro

barbie, beneficenza, cultura, palermo, palermo capitale della cultura, parole, pigotta, scrittura, UNESCO, unicef

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Avvertenza

Questo blog, in ogni suo contenuto, visuale o narrativo, è ©2018/22 Ljus av Balarm

Follow Cronache di una donna che ama le parole on WordPress.com

Categorie

Articoli recenti

  • Il catalogo on-line di tutte le mie narrazioni!
  • Tempistica imperfetta!
  • Intuizione.
  • Nuova sede per nuove frontiere!
  • Tramonto

Archivi

  • ottobre 2022
  • gennaio 2022
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018

Ricerca

Chi è costei?

La donna che ama le parole è Patrizia, Palermitana doc, nonché anima di Ljus av Balarm – la Biografa della Gente comune. Psicologa e Psicoterapeuta umanista, nonché appunto personal writer, crea laboratori psicocreativi di lettura e scrittura. Si occupa anche di biblioterapia.

Scrive romanzi dall’età di 9 anni ma solo adesso sta cercando un editore per il suo “Il Carro di Apollo“.

Ama da dilettante la fotografia.

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

La Biografa della Gente

La Biografa della Gente
Un sito WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cronache di una donna che ama le parole
    • Segui assieme ad altri 55 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cronache di una donna che ama le parole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...