Vai al contenuto

Cronache di una donna che ama le parole

  • Le cronache
  • Ìsmandri
  • Identikit
  • Il Carro di Apollo
  • Contatti
copertina de Il Carro di Apollo

Finalmente: il mio romanzo Il Carro di Apollo in prevendita!

Con sincera ed immensa emozione, do finalmente questo annuncio: Il Carro di Apollo approda al self publishing e inaugura quest’era…

L'Annunciata di Antonello, perla di Palazzo Abatellis

In Sicilia si riparte dalla cultura: porte aperte a Musei e Parchi regionali

Se è vero che l’arte rinnova i popoli – come recita l’iscrizione sul Teatro Massimo di Palermo – non può…

cultura, Musei di Palermo
La cattedrale nel silenzio

La cattedrale nel silenzio

Coronavirus, fase 2. La vita è tornata fra le strade delle città italiane, persino di quelle maggiormente colpite dalla pandemia,…

Cattedrale di Palermo, covid-19, emozioni, fase 2, silenzio
Palermo e le biciclette

E se Palermo diventasse il regno delle biciclette?

In questa pandemia, ne abbiamo viste davvero tante. E alcune mai le avremmo immaginate. Tanto che si sta diffondendo un…

biciclette, Consulta comunale della bicicletta, mobilità sostenibile
Albero genealogico Paperino

Le parole per comprendere la pandemia

Da pandemia a pandemonio, lo abbiamo capito, ci vuole poco. La differenza – a nostro avviso – la fa il…

congiunti, DPCM, pandemia, parole
Bufale in libertà

Bufale da virus: quando il contagio della stupidità cresce con la pandemia

I maggio: nuovo mese, nuova fase dell’emergenza covid-19 alle porte. Se, attualmente, sul territorio nazionale il numero di contagi giornalieri…

bufale, covid-19, disinformazione
Quale mascherina sei?

Tutti in mascherina!

Mancano pochi giorni al 4 maggio, quando capiremo come dovrà essere il tentativo di ritorno alla graduale normalità. Non so…

ansia, covid-19, fase 2, mascherina, pandemia, psicologia

Ìsmandri e la giornata mondiale della Terra

Una delle caratteristiche del popolo rassuiàno – dote riconosciuta persino dai nemici legusdèi – è il profondo amore per la…

Ìsmandri, earthday, giornata mondiale della Terra
La Palermo che vorremmo ritrovare

La Palermo che vorremmo ritrovare

Martedì 10 marzo 2020: l’Italia intera si ferma all’avanzata del contagio dal covid-19. In quel giorno – che sembra già…

covid-19, fase 2, palermo
Ìsmandri su Amazon

Ìsmandri e Amazon

L’e-book di Ìsmandri approda su Amazon. Dopo qualche riflessione e molte richieste, abbiamo deciso di includere anche il colosso delle…

amazon, amazon author central, Ìsmandri, e-book

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Avvertenza

Questo blog, in ogni suo contenuto, visuale o narrativo, è ©2018/22 Ljus av Balarm

Follow Cronache di una donna che ama le parole on WordPress.com

Categorie

Articoli recenti

  • Il catalogo on-line di tutte le mie narrazioni!
  • Tempistica imperfetta!
  • Intuizione.
  • Nuova sede per nuove frontiere!
  • Tramonto

Archivi

  • ottobre 2022
  • gennaio 2022
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018

Ricerca

Chi è costei?

La donna che ama le parole è Patrizia, Palermitana doc, nonché anima di Ljus av Balarm – la Biografa della Gente comune. Psicologa e Psicoterapeuta umanista, nonché appunto personal writer, crea laboratori psicocreativi di lettura e scrittura. Si occupa anche di biblioterapia.

Scrive romanzi dall’età di 9 anni ma solo adesso sta cercando un editore per il suo “Il Carro di Apollo“.

Ama da dilettante la fotografia.

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

La Biografa della Gente

La Biografa della Gente
Un sito WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cronache di una donna che ama le parole
    • Segui assieme ad altri 55 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cronache di una donna che ama le parole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...