Vai al contenuto

Cronache di una donna che ama le parole

  • Le cronache
  • Ìsmandri
  • Identikit
  • Il Carro di Apollo
  • Contatti

Categoria: Parole per Palermo

Pomelia, cuore di Palermo

Fra gli elementi distintivi di Palermo, ce n’è uno che riempie balconi e giardini di profumi e colori esotici: è la Pomelia!

estate, fiori, frangipane, natura, palermo, plumeria, pomelia

La Riserva di Capo Gallo: sorprendente scoperta per un turismo di prossimità

Non occorre in capo al mondo per scoprire luoghi da sogno! Il turismo di prossimità è una carta da giocarsi in questo periodo di emergenza. A Palermo, le occasioni sono tante e i luoghi incantevoli. Oggi scopriamo Capo Gallo!

Capo Gallo, cosa fare, cosa vedere, palermo, Turismo, Turismo di prossimità

Il 396° Festino di Santa Rosalia: l’intimità di un omaggio senza folla

La pandemia da covid-19 intacca anche i festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, patrona di Palermo.

itPalermo, palermo, religione, santa rosalia
La Palermo del mistero nei Beati Paoli di Natoli

La Palermo letteraria: qualche romanzo per vivere la città anche a casa

Lo sospettavamo sin dall’inizio che questa Pasqua 2020 sarebbe stata una Pasqua domestica. Tenere duro, anche adesso che le giornate … Altro

#restiamoacasa, libri Palermo, libri su Palermo, Palermo letteraria
Il trionfo della morte . Palazzo Abatellis

Le storiche epidemie a Palermo: tra fattori comuni e personaggi eccellenti

Forse giustamente o forse eccessivamente, ovunque non si parla d’altro; tv, internet, persino luoghi virtuali solitamente deputati ad altro. Il … Altro

I dettagli che arricchiscono la Splendida Zisa di Palermo

La splendida Zisa: piccoli elementi d’intramontabile fascino

E così, da oggi siamo tutti chiamati ad una grande responsabilità: salvare la nostra Italia dalla disfatta del soccombere al … Altro

arte, palermo, percorso arabo-normanno, Zisa
Palazzo dei Normanni

Palazzo dei Normanni: un viaggio nello specchio della storia palermitana

Confesso di aver pensato molto a lungo prima di scrivere un articolo dedicato a Palazzo dei Normanni, il palazzo reale … Altro

Cappella Palatina, Federico II, Giardini reali, Normanni, Palazzo dei Normanni, Palazzo Reale a Palermo, Ruggero II, Sala di Ruggero
GAM Palermo - Ultime foglie di Michele Catti

Galleria d’Arte moderna di Palermo: immergetevi nel bello!

Ultimo fine settimana di gennaio e ancora qui a Palermo l’inverno non ha ingranato. Mentre il sole ci benedice e … Altro

arte, arte moderna, Chiostro, Empedocle Restivo, Francesco Lojacono, GAM, Michele Catti, Museo
Sala dell'Uomo al Museo Gemmellaro

Un tesoro da scoprire: il Museo geologico e paleontologico Gemmellaro

Non è semplice trovare le parole per descrivervi quell’emozione che sta fra sorpresa e fierezza e che nasce in me … Altro

Alberto Angela, geologia, Musei, Museo Gemmellaro, paleontologia, palermo, Scienza
Presepe di sale

Palazzo Sant’Elia e Parco delle Madonie: sinergia che sorprende

C’è aria di Natale a Palermo, qui e là. Su questa scia, mi sono messa sulla strada che porta ai… … Altro

Madonie, natale, palermo, Parco delle Madonie, Presepe

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Avvertenza

Questo blog, in ogni suo contenuto, visuale o narrativo, è ©2018/22 Ljus av Balarm

Follow Cronache di una donna che ama le parole on WordPress.com

Categorie

Articoli recenti

  • Il catalogo on-line di tutte le mie narrazioni!
  • Tempistica imperfetta!
  • Intuizione.
  • Nuova sede per nuove frontiere!
  • Tramonto

Archivi

  • ottobre 2022
  • gennaio 2022
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018

Ricerca

Chi è costei?

La donna che ama le parole è Patrizia, Palermitana doc, nonché anima di Ljus av Balarm – la Biografa della Gente comune. Psicologa e Psicoterapeuta umanista, nonché appunto personal writer, crea laboratori psicocreativi di lettura e scrittura. Si occupa anche di biblioterapia.

Scrive romanzi dall’età di 9 anni ma solo adesso sta cercando un editore per il suo “Il Carro di Apollo“.

Ama da dilettante la fotografia.

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ott    

La Biografa della Gente

La Biografa della Gente
Un sito WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Cronache di una donna che ama le parole
    • Segui assieme ad altri 55 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cronache di una donna che ama le parole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...