Per #iorestoacasaeleggo Ìsmandri incontra Bouguereau

Oggi quarto appuntamento tra Ìsmandri e l’arte. In un mondo in guerra – che sia una guerra civile o una guerra contro una pandemia – le morti sono all’ordine del giorno, ma il lutto resta un processo straziante che stravolge la vita di chi sopravvive. Rassuiàni e Damasdèi vivono la morte in modo diverso, ma il lutto resta indelebile su entrambi i popoli. A simbolo del dolore intimo e infinito per la perdita di chi amiamo, abbiamo scelto l’opera “Il primo lutto” del francese William-Adolphe Bouguereau (1888). A più di cento anni dalla realizzazione della tela, infatti, resta intatta l’intensità dello sgomento e della sofferenza nel pianto per la morte di Abele, ucciso dal fratello Caino. E arriva fino a noi il dolore di un padre – lo stesso Bouguereau – che ha appena visto morire il proprio figlio. A correlato dell’opera, le parole di Ìsmandri sul proprio devastante lutto.

Ìsmandri incontra il lutto con William-Adolphe Bouguereau
https://ismandri.jimdofree.com/2020/04/13/iorestoacasaeleggo-%C3%ACsmandri-incontra-bouguereau/

Un omaggio a coloro che in questi giorni stanno perdendo i loro cari.

Una dedica a mio padre che è andato via d’improvviso e senza un ultimo sguardo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.