Mancano pochi giorni al 4 maggio, quando capiremo come dovrà essere il tentativo di ritorno alla graduale normalità. Non so … Altro
Mese: aprile 2020
Ìsmandri e la giornata mondiale della Terra
Una delle caratteristiche del popolo rassuiàno – dote riconosciuta persino dai nemici legusdèi – è il profondo amore per la … Altro
La Palermo che vorremmo ritrovare
Martedì 10 marzo 2020: l’Italia intera si ferma all’avanzata del contagio dal covid-19. In quel giorno – che sembra già … Altro
Ìsmandri e Amazon
L’e-book di Ìsmandri approda su Amazon. Dopo qualche riflessione e molte richieste, abbiamo deciso di includere anche il colosso delle … Altro
Per #iorestoacasaeleggo Ìsmandri incontra Kitamura
Quinto e ultimo appuntamento con gli incontri tra Ìsmandri e l’arte nella sezione #iorestoacasaeleggo. Dopo solidarietà, guerra, amicizia e lutto – e sotto l’egida del grandioso progetto del … Altro
Morire oltre il coronavirus
[A mio padre, il mio centro] Morire ai tempi del coronavirus ma non di coronavirus. Può accadere? Sì, perché nessun … Altro
Per #iorestoacasaeleggo Ìsmandri incontra Bouguereau
Oggi quarto appuntamento tra Ìsmandri e l’arte. In un mondo in guerra – che sia una guerra civile o una … Altro
La Palermo letteraria: qualche romanzo per vivere la città anche a casa
Lo sospettavamo sin dall’inizio che questa Pasqua 2020 sarebbe stata una Pasqua domestica. Tenere duro, anche adesso che le giornate … Altro
Medici illustri della storia palermitana, eroi silenziosi oltre le cronache
Dopo aver scritto l’articolo su alcune delle epidemie storiche che hanno colpito Palermo nel corso della sua storia, ho dovuto … Altro
Per #iorestoacasaeleggo Ìsmandri incontra Picasso
Continuano gli incontri di Ìsmandri con l’arte per #iorestoacasaeleggo! Oggi ci siamo lasciati ispirare da uno dei sentimenti più nobili … Altro