Luglio: possibile non parlare di mare? Soprattutto per una Siciliana, anzi Palermitana, DOC?
Che abbiate l’anima da sportivi e vogliate finalmente concedervi lunghissime nuotate verso il largo, dove il caos dei bagnanti sulla battigia scema in flebili eco. Che siate dei naturalisti e non vediate l’ora di immergervi e ammirare i fondali, dove la luce filtrata gioca con le insenature di scogli e rocce. O che siate amanti del sole che carezza la vostra pelle fino a renderla nera. Chiunque voi siate, la costa palermitana – come la Sicilia tutta – vi regala ciò che fa per voi. Vi serve qualche piccolo consiglio? Leggete il mio articolo sui consigli da mare!

Intanto, un consiglio eccolo già qua, frutto della mia pluridecennale frequentazione del mare: il top del relax a contatto con l’acqua! Acquistate un cuscinetto gonfiabile (a norma, mi raccomando), legategli una cordicella lunga circa mezzo metro, cui farete un anellino al capo libero. Quindi allontanatevi a nuoto fino a che vi sentite in grado (il mare non va sfidato) e finalmente poggiate testa e braccia sul cuscinetto, totalmente affidati al mare. Il vostro corpo immerso nell’acqua, cullato dal lento movimento del mare, entrerà in una dimensione di pace e armonia probabilmente simile a quella sperimentata nel grembo materno. E tutto a costo zero!

Ecco il mio articolo su .itPalermo:
《Estate uguale mare: binomio inossidabile a Palermo e per i Palermitani. Sebbene, infatti, la montagna aumenti di anno in anno il suo grado di attrattiva anche nell’Isola, il mare resta ancora saldamente preferito. Ed è anche per la sua bellezza impareggiabile che i turisti scelgono di trascorrere le loro vacanze estive a Palermo e nel resto di Sicilia! Oggi, allora, vogliamo esaminare con voi quali scelte hanno Palermitani e turisti per godersi una o più giornate di sole e mare. Godetevi, quindi, i nostri consigli da mare!》