Delle festività cattoliche, Pasqua è sicuramente quella dal più alto potenziale teatrale. L’incalzare dei riti che scandisce la progressione cronologica verso la domenica pasquale attraversa, infatti, un’intensa serie di eventi e atti simbolici di forte coinvolgimento umano. Il potere aggregante di questo insieme antropologico è tale da attirare non solo i fedeli più devoti, ma anche curiosi e amanti della cultura popolare. Nonché tutta quella serie di persone e personaggi che sanno cogliere al volo ogni evento di rione per fare bella mostra di sé. Ecco perché esploreremo con voi, oggi, la teatralità della Pasqua.