Transizione

Mondello al limitare della sera ©Ljus av Balarm

La divisione del tempo terrestre in anni ha la sua ben nota base astronomica; come quella in giorni, d’altronde, che in più ha il suo fondamento biologico circadiano. E fin qui non c’è molto di romantico: anzi è tutto molto scientifico, o almeno così sembra. Eppure, se pensiamo che proprio il movimento della nostra Terra – attorno se stessa e attorno alla sua Magnifica stella – è ciò che scandisce la nostra vita in Frammenti di Cronos, che si fanno Kairòs nel modo in cui noi li attraversiamo, ebbene proprio questa consapevolezza di un tempo che si scandisce in un Universo in cui brillano innumerevoli stelle o luci di ciò che esse furono non è forse anche magia? Non è emozione focalizzare l’armonia dinamica di astri e pianeti?

Allora non importa quale numero abbia l’anno che lasciamo e quello in cui entriamo, né a che punto collochiamo l’attimo di questo passaggio! Ciò che importa è la certezza che

Per ogni giorno che si spegne, c’è una notte che si accende.

Per cui:

Buona transizione a tutti Noi!

Il Teatro Massimo di Palermo ci introduce al 2019 ©Ljus av Balarm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.