Le parole scandiscono il tempo della vita

il tempoUso le parole per comunicare; uso le parole per amare; uso le parole per lavorare. Non sarei ciò che sono senza le parole: parole facili da dimenticare, parole scolpite nella mente, parole di empatia, parole di rottura. Parole per dare significato al dolore e alla gioia mia e altrui. Orali, scritte, lette, istintive, ricercate, comunque parole. Come lancette dei secondi sul quadrante di madreperla di un orologio da taschino, dove custodire le immagini care al cuore.

Come il ticchettio delle mie scarpe che percorrono l’esistenza.

Una donna che ama le parole

questo vorrei che di me si dicesse, quando qualcuno voglia descrivermi o ricordarmi a qualcun altro, come quando verrà il tempo di riassumere in una frase la mia vita.

E queste saranno le mie cronache; le cronache di un’esistenza che scorre fra le parole per mille motivi e mille modi. Le cronache di una donna che usa le parole per scrivere romanzi, per facilitare la guarigione della mente, per tessere relazioni d’amore.

Le cronache di una donna che ama le parole!


La donna che ama le parole è Patrizia, Palermitana doc, nonché anima di Ljus av Balarm – la Biografa della Gente comune. Dopo più di 10 anni di libera professione come Psicologa, Psicoterapeuta umanista ed Esperta in Psicologia giuridica, ha scelto di dedicarsi alla sua passione, la scrittura, in varie forme di espressione. Così dal 2012 è appunto Ljus av Balarm, la Biografa della Gente comune; idea che nasce dal suo lavoro in terapia con le storie dei clienti che per anni le hanno portato il proprio dolore per trasformarlo in nuovo equilibrio e che si basa sulla consapevolezza che ogni storia umana sia preziosa ed importante. Per questo ha scelto di mettere a disposizione degli altri il suo talento per la scrittura in veste di personal writer.

Nei suoi romanzi – che scrive dall’età di 9 anni e che attualmente cercano un editore, come Il Carro di Apollo – Patrizia ambienta le storie nella sua città, la magnifica Palermo, col desiderio di fornire di essa un’immagine diversa da quella stereotipata creata da cinema e da TV.

Un’altra sua grande passione è la fotografia, che pratica a livello dilettantistico, solo per il piacere di immortalare le emozioni in immagini che la sua Terra le regala. Il meglio del suo repertorio è raccolto sulla sua bacheca Instagram (ljusavbalarm).

 

 

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.